Dolce Indiano
Ingredienti (Dosi per 2 persone):
225 gr di latte condensato
225 gr di farina di cocco
1 cucchiaino di semi di cardamomo
1 cucchiaio di ghee o burro
2 tazze di acqua
Mezzo cucchiaino di mandorle grattugiate
1/2 cucchiaino di pistacchi grattugiati
Preparazione:
In una padella antiaderente versare il ghee (o il burro) e scaldarlo, aggiungendo la farina di cocco in modo che si amalgamino per bene.
Aggiungere il latte condensato ed il cardamomo e mischiare con vigore, il tutto a fuoco lento.
Cospargere un ripiano, o un piatto piano, con le mandorle ed i pistacchi grattugiati, versare sopra l'impasto, premere per far penetrare leggermente le noci nell'impasto e lasciar raffreddare.
Una volta freddato, tagliate l'impasto in forme desiderate, e girate i Barfi a testa in su, con le mandorle ed i pistacchi in bella vista.
Conservare in frigo.
LIBRI CONSIGLIATI
CUCINA INDIANA CASALINGA IN UN LAMPO: lasciati guidare passo passo a scoprire la squisita cucina indiana con una raccolta di oltre 100 deliziose ricette casalinghe, molte delle quali introvabili nei ristoranti.
LE BASI DELLA CUCINA INDIANA. 85 ricette illustrate passo a passo. Include 25 ricette ayurvediche. Un libro di Jody Vassallo. Globetrotter infaticabile, alla ricerca di nuovi sapori per elaborare ricette originali.
L'ARTE DELLA CUCINA INDIANA: Oltre 100 ricette alla portata di tutti.
Oltre a numerose ricette e a esempi di menù, questo libro presenta un utile glossario sulle spezie e gli ingredienti della cucina indiana.
PRASHAD. CUCINA INDIANA VEGETARIANA.
I Patel e il Prashad sono state le inaspettate stelle del Ramsay's Best Restaurant TV show. In questo libro troverai più di 100 ricette di cucina indiana.
SPEZIE INDIANE