ISOLE GILI


Isole Gili
Una delle belle spiagge delle Isole Gili (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Gili Trawangan, Gili Air e Gili Meno sono le tre perle di fronte alle coste nord-occidentali di Lombok.

 

Le Isole Gili sono diventate negli ultimi anni meta molto gettonata da turisti di tutto il mondo, ed i viaggiatori italiani sembrano particolarmente amare questi tre piccoli atolli, che riescono ad offrire un mix perfetto di servizi per il turista: spiagge bianche, acqua cristallina, niente macchine e traffico, una vita notturna molto movimentata e gente da tutto il mondo.

 

Le isole Gili si raggiungono solo ed esclusivamente via barca. Vedi la sezione SPEEDBOAT PER LE GILI.

 

Isole Gili - Cidomo a Gili Meno
Cidomo (carretto trainato da cavallo) sulla spiaggia di Gili Meno (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Alle Gili non esistono macchine: si gira a piedi o in bicicletta o con i numerosi carretti trainati dai cavalli, chiamati Cidomo.

 

Le spiagge sono bianche, a differenza della maggior parte di Bali, e l'acqua è cristallina.

 

La barriera corallina di fronte alla spiaggia non è eccezionale, ma a largo troverete validi punti di immersione.

 

L'energia elettrica va e viene, abituatevi a blackout e portate con voi una torcetta per la notte.

 

 

Curiosità 1: le Gili si pronunciano con la G dura, quindi la leggerete come "GHILI".

Curiosità 2: gli abitanti delle isole Gili sono prevalentemente musulmani, quindi troverete la moschea che farà il richiamo alla preghiera cinque volte al giorno.

Curiosità 3: anche se fanno parte di Lombok, ho voluto inserire le Isole Gili nel capitolo di Bali perché fanno parte del circuito classico di un viaggio a Bali.

 

A tal proposito, se vuoi avere un'idea di quanto possa costare un viaggio a Bali e Gili, guarda il pacchetto viaggio che ho creato BALI ED ISOLE GILI.

 


Isole Gili
Un simpatico cartello alle Isole Gili (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

QUALE DELLE 3 ISOLE GILI SCEGLIERE? GILI AIR, GILI TRAWANGAN O GILI MENO?

 

La scelta su quale delle tre isole Gili scegliere dipende da che tipo di viaggiatori siete e che tipo di vacanza andate cercando.

 

In breve:

- GILI TRAWANGAN è l'isola più festaiola, con tanti party di musica House ed una vivace vita notturna. Amata dai giovanissimi

- GILI MENO: l'opposto di Gili Trawangan. A Gili Meno la vita scorre estremamente tranquilla, è la meno visitata delle Isole Gili ed anche la più difficile da raggiungere

- GILI AIR: una via di mezzo tra le altre due isole. A Gili Air non troverete la confusione di Gili Trawangan ma allo stesso tempo avrete un'ampia scelta di alloggi, ristorantini e posti per bere qualcosa.

 

Gili Air è la mia favorita e cominciamo la descrizione dettagliata dei tre isolotti proprio a partire da Gii Air.

 

Booking.com

GILI AIR

Isole Gili - altalena sull'acqua a Gili Air
Una delle famose altalene sull'acqua a Gili Air (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Gili Air è sicuramente quella che preferisco tra le tre isole, ed è quella che conosco meglio.

 

A Gili Air potrete oziare tutto il giorno su una sdraio di fronte al mare o, se volete, troverete anche qualche bar che organizza Party o che fa musica dal vivo.

 

Scegliere in quale zona di Gili Air alloggiare è molto importante, tanto da avergli dedicato un capitolo a parte.

Vedi la pagina DOVE DORMIRE A GILI AIR.

 

A Gili Air si mangia benissimo, e vi ho preparato una lista di ristoranti e Cafè che dovreste provare.

Vedi la pagina DOVE MANGIARE A GILI AIR

 

 

Tra le attività da fare a Gili Air, vi suggerisco di farvi una bella camminata di circa due ore lungo tutto il perimetro dell'isola.

 

Se non siete degli amanti delle camminate, scegliete uno dei numerosi chalet di fronte al mare, aggiudicatevi un lettino o un gazebo in bamboo, e godetevi la giornata al mare.

 

Il momento del tramonto è quasi sacro sulla costa ovest di Gili Air, ed i tramonti a cui assisterete vi rimarranno impressi per lungo tempo.

 

La zona migliore in cui assistere allo spettacolo del tramonto, è quella compresa tra il PinkCoco Gili Air ed il Mowie's Bar. Portate con voi la macchina fotografica.

 

 

Se avete del tempo, fatevi anche una passeggiata a piedi o in bicicletta nella zona interna dell'isola, in cui troverete la Moschea ed il villaggio in cui vivono gli abitanti di Gili Air.

 

Qui sicuramente l'atmosfera è meno turistica rispetto ai bar lungo la spiaggia e, per le ragazze, ricordatevi che dentro il villaggio è vietato camminare indossando solo il bikini.

 

Booking.com

GILI TRAWANGAN

isole Gili - Gili Trawangan
Un tratto di spiaggia di Gili Trawangan (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Dagli anni '90 Gili Trawangan ha ospitato viaggiatori zaino in spalla alla ricerca di un isolotto tropicale in cui alienarsi dal mondo e staccare la spina.

 

I pochi baretti sulla spiaggia offrivano frullati di funghi allucinogeni e musica House.

Gili Trawangan si è cosi creata la fama di Party Island e, anche se oggi i funghi allucinogeni sono formalmente proibiti, Trawangan rimane un punto di riferimento per chi ama i Party.

 

 

Dagli anni 2000, però, hanno cominciato a costruite Resort di livello più alto, con l'intenzione di catturare un mercato differente, puntando anche al bacino dei subacquei, grazie ad una fiorente presenza di diving center nell'isola.

 

Il risultato è che oggi Gili Trawangan accoglie sia i Party Lovers ed i viaggiatori zaino in spalla, che possono contare su alloggi economici sulla costa orientale e vicino alla Moschea, sia una clientela più esigente che si appoggia a resort e ville private di livello decisamente alto.

 

 

Per avere un'idea su dove dormire a Gili Trawangan, dai un'occhiata alla sezione DOVE DORMIRE ALLE GILI.

 

Booking.com

GILI MENO

Isole Gili - Gili Meno
La bella spiaggia di Gili Meno (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Gili Meno è sicuramente la meno turistica tra le 3 Isole Gili.

 

Innanzitutto per la difficoltà oggettiva di arrivarci, infatti la maggior parte delle speedboat che partono da Bali, raggiungono Gili Air o Gili Trawangan e, se si vuole arrivare a Gili Meno, bisogna contrattare per un barchino privato.

La compagnia di speedboat EkaJaya, ad oggi, e l'unica che fa scalo a Gili Meno.

 

 

Gili Meno è particolarmente amata dalle coppiette che cercano posti poco affollati, ed offre spiagge bellissime, oltre ad un paio di punti ottimi per le immersioni e per lo snorkeling, come le famose sculture sommerse (vedi il video qui sotto).

 

 

Gili Meno offre anche molte meno possibilità di alloggiare e di mangiare rispetto alle altre due isole, anche se ultimamente si vedono molti progetti in costruzione anche a Gili Meno.

 

Per avere un'idea di dove alloggiare a Gili Meno, consulta la pagina DOVE DORMIRE ALLE GILI.

Per indicazioni sui trasporti e prezzi delle speedboat, vai alla pagina SPEEDBOAT PER LE GILI.

 

Booking.com

 

ATM e cambio denaro

 

Alle Isole Gili troverete alcuni sportelli bancomat ed "uffici di cambio", ma sarebbe meglio arrivare alle Gili con una somma sufficiente di soldi a coprire l'intero periodo di soggiorno perché a volte gli sportelli bancomat terminano il denaro disponibile. 

 

Internet e WiFi

 

Quasi tutte le strutture alle Isole Gili dispongono di connessione gratuita per i propri clienti. Ma aspettatetvi una connessione piuttosto lenta e discontinua.

 

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

PRIMA DI PARTIRE

 

Dove trovo le migliori offerte aeree?

Vi consiglio di utilizzare un motore di ricerca per voli ed una volta trovato il volo che più vi interessa, contattate direttamente la compagnia aerea.

Il motore di ricerca che preferisco è Google Flights.

 

Hai già prenotato il tuo alloggio?

Il mio sito di prenotazione preferito è Booking.com poiché elenca hotel, appartamenti, B&B, case vacanze e homestay e, nella maggior parte dei casi, non è necessario pagare fino all'arrivo nella struttura.

Dopo cinque prenotazioni, diventi membro del loro programma Genius che ti offre un ulteriore sconto del 10% su alcune  proprietà selezionate. 

 

Vuoi partire ma sei solo?

Non vedi l'ora di poter fare le valigie e scoprire i templi di Angkor Wat in Cambogia, le spiagge della Thailandia, le terrazze di riso di Bali o la baia di Halong Bay in Vietnam?

Sei da solo e non te la senti di affrontare un viaggio dall'altra parte del mondo, con lingue ed abitudini così lontane?

Unisciti ad uno dei Viaggi di Gruppo organizzati da LA MIA ASIA ... non te ne pentirai.

 

Che guide di viaggio comprare?

Oltre alle mitiche Lonely Planet, io consiglio anche le Reutard o in alcuni casi le guide De Agostini.

Oltre alle guide di viaggio, leggetevi qualche libro sulla storia o l'attualità del paese in cui andrete a viaggiare ... lo visiterete con occhi diversi.

Troverete tutte le guide di viaggio ed i libri nelle migliori Librerie di Viaggio sparse per l'Italia o anche online su Amazon.com.

 

Fai assolutamente un'assicurazione sanitaria!!!

Qui non si scherza, perchè molti paesi non hanno ospedali pubblici, e quindi potresti trovarti a pagare ingenti somme di denaro se ti dovesse succedere qualcosa.

Quando viaggio io utilizzo sempre l'assicurazione World Nomads, creata apposta per i viaggiatori.

Fai un preventivo gratuito utilizzando il pannellino qui sotto.

 

P.S.: Alcuni dei link presenti in questa pagina sono affiliate links, che significa che il mio sito guadagnerà una piccolissima commissione sui prodotti/servizi che compri, senza nessun costo aggiuntivo per te.

Tu spendi uguale ma aiuti LA MIA ASIA a crescere ... grazie. 🙏

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi Social Media con altri appassionati di viaggi