Il miglior street food tour che ho fatto a Saigon


Super Niche Walking Street Food Tour in Ho Chi Minh City
Il miglior Street Food Tour di Saigon

 

Ho Chi Minh City è il paradiso dello street food, ma tra i tantissimi tour disponibili questo è quello che mi ha colpito di più. Il Super Niche Walking Street Food Tour non ti porta nei posti turistici, ma nei vicoli nascosti dove i locali mangiano davvero. È stata un’esperienza autentica, ricca di sapori incredibili e di storie raccontate da una guida appassionata, che mi ha fatto scoprire piatti che non avrei mai trovato da solo.

 

Booking.com

 

Per ulteriori informazioni di viaggio su HO CHI MINH, vi consiglio di dare un'occhiata a questi link:

 

COSA FARE E VEDERE A HO CHI MINH

DOVE DORMIRE A HO CHI MINH

DOVE MANGIARE A HO CHI MINH

 

P.S.: Prenotando un hotel o un tour tramite i link che troverai in questa pagina, LA MIA ASIA riceverà una piccola commissione che mi aiuta a mantenere il sito attivo e funzionante, senza nessun costo aggiuntivo per te.

 


INIZIO DEL TOUR

 

Prima di tutto una precisazione: i tour che faccio li pago sempre di tasca mia. Non sono sponsorizzato da nessuno, quindi quello che scrivo è frutto della mia esperienza personale, senza filtri né marchette.

 

La guida è venuta a prendermi direttamente in hotel con la macchina: un dettaglio molto comodo perché il tour non si svolge nel turistico District 1, ma soprattutto nel District 3, un quartiere molto più autentico e ricco di esperienze vere.

Qui non ci sono solo locali per turisti, ma vicoli pieni di bancarelle, mercati e vita quotidiana.

 

Un’altra cosa che mi è piaciuta tantissimo è che nel costo del tour sono già incluse tutte le pietanze e le bevande elencate: non ho speso un centesimo in più (a parte la mancia finale alla guida, che non è obbligatoria ma più che meritata).

Ci si muove a piedi da una bancarella all’altra, vivendo la città esattamente come fanno i locali.

 

Qui sotto tutti i piatti che ho provato durante il tour:

 

 

Chuối Nướng - Banana grigliata con latte di cocco

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
Banane grigliate con latte di cocco. (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Il primo assaggio è stato un dessert, abbiamo iniziato dal dolce: una banana grigliata, ancora calda, e ricoperta di latte di cocco denso e profumato.

Dolce, affumicata, cremosa… una delle cose più buone che ho mangiato a Saigon.

 

 

Bò Kho  - Stufato di manzo con noodles

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
Ottima zuppa di noodles e manzo stufato (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Forse è stato il piatto che mi è piaciuto di più durante tutto il tour, e lo dico nonostante io non sia un grande amante delle zuppe (o forse perché in quel momento avevo davvero tanta fame!).

 

La carne di manzo era tenerissima, si scioglieva quasi da sola, e il brodo in cui affogavano i noodles era così saporito che l'ho bevuto fino all’ultima goccia.

Non a caso questo piatto è amatissimo anche da Marc Wiens, uno dei food blogger più famosi al mondo.

 

 

Bánh Cuốn  - Sfoglie di riso ripiene di carne

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
Sfoglie di riso ripiene di carne e funghi (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

È uno di quei piatti che tutti elogiano, ma a me non ha fatto impazzire.

Si tratta di sottili sfoglie di riso al vapore ripiene di carne di maiale e funghi, servite con salsa da intingere.

 

Buone, delicate, ma rispetto ad altri piatti del tour le ho trovate meno emozionanti.

Diciamo che se avessi dovuto saltare un assaggio, avrei scelto questo.

 

 

 

 

Dopo questi primi assaggi ci siamo spostati all’Ho Thi Ky, il mercato dei fiori più grande di Saigon.

 

Questo mercato è aperto 24h ore al giorno,  la guida mi ha spiegato che qui vengono molti uomini anche in piena notte a comprare fiori per farsi perdonare dalla partner.

 

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
Il mercato dei fiori di Ho Chi Minh al District 3, aperto 24h (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

Bánh xèo - Crepe Vietnamite

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
La crepe vietnamita da riempire di insalata ed erbe, gamberi e maiale (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Il bánh xèo invece è stata tutta un’altra storia: una grande crepe gialla e croccante, colorata dalla curcuma, ripiena di gamberi, maiale e verdure.

 

Croccante fuori, succosa dentro, da spezzare a pezzi e avvolgere in erbe fresche prima di intingerla nella salsa.

 

Un piatto che non è solo buono: è divertente da mangiare, sporca un po’ le mani e ti fa sentire dentro al vero spirito dello street food vietnamita.

 

 

Bò Nướng Sả - Spiedini di manzo marinati

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
Spiedini di manzo affumicato e polpettine in foglie di betel (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)


Spiedini di manzo alla citronella: già al primo morso la carne scoppietta, succosa e impregnata di profumo d’erba fresca e brace.

 

È il classico piatto che ti immagini di mangiare con una birra ghiacciata in mano, e infatti poco dopo è arrivata anche quella.

 

 

Saigon Beer

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
Una Saigon Beer bella ghiacciata (Photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

Con tutta quella carne alla brace, la birra era d’obbligo.

Una Saigon Beer bella fredda, semplice ma perfetta, in quel momento era esattamente quello che ci voleva.

 

 

Vietnamese Pizza

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
La Vietnamese Pizza, da provare (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Una delle cose più divertenti del tour: una specie di “pizza” street food fatta su base di carta di riso croccante, condita con uovo, formaggio fuso, verdure a cubetti e salsiccia vietnamita.

Non sarà raffinata, ma è sfiziosa.

 

 

Bò Lá Lốt - Polpettine di manzo speziato

Le polpettine di manzo speziato avvolte in foglie di betel e grigliate erano buone, con un bel profumo affumicato. Restano uno di quei sapori tipici che vale la pena provare almeno una volta.

 

Le trovate nella foto degli spiedini di manzo con citronella.

 

 

Bánh Mì - Il mitico panino vietnamita

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
Sosta al chiosco che vende il panino Banh Mi (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Devo ammetterlo: io adoro il banh mi, è uno dei miei cibi vietnamiti preferiti in assoluto.

Però quello che ho assaggiato qui non mi ha convinto troppo.

Probabilmente sto dicendo un’eresia, visto che era un banh mi “da veri locali”, ma alla fine ognuno ha i suoi gusti.

 

 

Flan al cocco

Super Niche Walking Street Food Tour a Ho Chi Minh City
Il piatto finale: un flan al cocco (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Alla fine del tour è arrivato il dolce: un flan al cocco.

Buono, cremoso, ma devo dire con un sapore un po’ piatto rispetto all’esplosione dei piatti precedenti.

Dopo tutto quello che avevo mangiato forse serviva qualcosa di più deciso, ma comunque è stato un finale piacevole e leggero ... anche perché stavo veramente scoppiando dal cibo.

 


 

 

Il Super Niche Street Food Tour è stata un’esperienza che consiglio a occhi chiusi a chiunque voglia scoprire Saigon attraverso i suoi sapori più veri.

Non è il solito giro turistico, ma una maratona godereccia tra piatti autentici e quartieri poco battuti dai viaggiatori.

 

Il costo è di circa 25/30 € a persona, e considerando tutto quello che si mangia e si beve, oltre alla qualità della guida, per me è stato un affare incredibile.

 

👉 Prenota anche tu il Super Niche Street Food Tour su Viator

 

 

Se leggendo ti è venuta voglia di scoprire il Vietnam, sappi che posso darti una mano ad organizzare il tuo viaggio: basta contattarmi e ne parliamo insieme.


PRIMA DI PARTIRE

 

 Dove trovo le migliori offerte aeree?

Vi consiglio di utilizzare un motore di ricerca per voli e, una volta trovato il volo che più vi interessa, contattate direttamente la compagnia aerea.

Siate flessibili con le date, è il modo migliore per trovare voli a buon prezzo!

Il motore di ricerca che preferisco è Google Flights, altrimenti se vuoi prenotare i voli a prezzi scontati, puoi farlo su Booking Flights.

 Hai già prenotato il tuo alloggio?

Il mio sito di prenotazione preferito è Booking.com poiché elenca hotel, appartamenti, B&B, case vacanze e Homestay e, nella maggior parte dei casi, non è necessario pagare fino all'arrivo nella struttura.

Dopo cinque prenotazioni, diventi membro del loro programma Genius che ti offre un ulteriore sconto del 10% su alcune  proprietà selezionate.


 Fai assolutamente un'assicurazione sanitaria!!!

Qui non si scherza, perchè molti paesi non hanno ospedali pubblici, e quindi potresti trovarti a pagare ingenti somme di denaro se ti dovesse succedere qualcosa.

Quando viaggio io utilizzo sempre l'assicurazione HeyMondo , e con il mio link avrai un 10% di sconto.


 Vuoi partire ma sei solo?

Non vedi l'ora di poter fare le valigie e scoprire i templi di Angkor Wat in Cambogia, le spiagge della Thailandia, le terrazze di riso di Bali o la baia di Halong Bay in Vietnam?

Sei da solo e non te la senti di affrontare un viaggio dall'altra parte del mondo, con lingue ed abitudini così lontane?

Unisciti ad uno dei Viaggi di Gruppo organizzati da LA MIA ASIA ... non te ne pentirai.

 

 Che guide di viaggio comprare?

Oltre alle mitiche Lonely Planet, io consiglio anche le Reutard o in alcuni casi le guide De Agostini.

Oltre alle guide di viaggio, leggetevi qualche libro sulla storia o l'attualità del paese in cui andrete a viaggiare ... lo visiterete con occhi diversi.

Troverete tutte le guide di viaggio ed i libri nelle migliori Librerie di Viaggio sparse per l'Italia o anche online su Amazon.com.


☑ Hai bisogno del visto? In dubbio se ti serva o meno il visto per entrare in un certo paese? Hai bisogno di fare il visto ma non sai a chi rivolgerti? Puoi usare iVisa - ottieni il visto per qualsiasi paese in pochi.

 

☑ Vuoi essere sempre connesso? Puoi viaggiare in un Paese remoto dove spenderesti centinaia di euro per la navigazione in roaming OPPURE puoi scaricare AIRALO, ottenere un'eSim e avere un internet provider locale funzionante in pochi minuti al prezzo di due caffè! 

 

☑ Proteggi i tuoi dati usando un VPN mentre navighi! Utilizzare una rete privata virtuale (VPN) durante un viaggio garantisce la protezione della propria privacy online e la sicurezza dei dati personali, impedendo a terze parti d'intercettare e utilizzare informazioni sensibili come login, password e carte di credito, rendendo il viaggio virtualmente più sicuro e privato.

Io uso ExpressVPN, che tra l'altro di consente di accedere ai Social Media in paesi in cui sono bloccati.

 

☑ Da portare in viaggio: adattatore universale da viaggio, un power bank per tenere sempre in carica il telefono, dei lucchetti per chiudere il vostro zaino ed un lucchetto con filo di acciaio per poter legare il vostro zaino, un set di imballaggio a compressione per salvare spazio e mettere ordine nello zaino.

 

P.S.: Alcuni dei link presenti in questa pagina sono affiliate links, che significa che il mio sito guadagnerà una piccolissima commissione sui prodotti/servizi che compri, senza nessun costo aggiuntivo per te.

 

Tu spendi uguale ma aiuti LA MIA ASIA a crescere ... grazie. 🙏


Scrivi commento

Commenti: 0