Se c’è una città che ti rimane nel cuore, quella è Tbilisi: un mix incredibile di antico e moderno, dove le strade di ciottoli convivono con caffè hipster e locali super cool.
Camminare per il centro storico è come fare un salto nel tempo, tra le case con i balconi di legno intagliato e le chiese antiche, mentre i murales e i negozi di design ti ricordano che qui la vita scorre vibrante.
Per ulteriori informazioni di viaggio su TBILISI, vi consiglio di dare un'occhiata a questi link:
P.S.: Prenotando un hotel o un tour tramite i link che troverai in questa pagina, LA MIA ASIA riceverà una piccola commissione che mi aiuta a mantenere il sito attivo e funzionante, senza nessun costo aggiuntivo per te.
OLD TBILISI
Qui Tbilisi mostra tutta la sua anima: le stradine di ciottoli, le casette colorate con i balconi di legno intagliato e i cortili nascosti ti trasportano in un’altra epoca.
Passeggiare nella Old City è un po’ come entrare in un museo a cielo aperto, ma con la vita quotidiana che scorre intorno a te: bambini che giocano, venditori che offrono spezie e souvenir, musicisti di strada che aggiungono un sottofondo musicale perfetto.
Non perdere le terme sulfuree di Abanotubani: se vuoi potrai anche farti la sauna in una delle antiche terme.
BETLEM STREET & MOTHER GEORGIA
Questa strada è un concentrato di energia e colori.
Passeggiare lungo Betlem Street ti permette di respirare l’atmosfera autentica della città, tra caffè nascosti, piccoli ristoranti e botteghe artigiane.
La via ti porta direttamente alla famosa statua di Mother Georgia, simbolo della città e della sua ospitalità.
La figura, con il calice di vino in una mano e la spada nell’altra, rappresenta perfettamente lo spirito dei georgiani: accoglienti ma forti, pronti a difendere le proprie radici.
FORTEZZA di NARIKALA
Situata sopra la Old City, questa antica fortezza è uno dei simboli più iconici di Tbilisi.
Salire fin su può richiedere un po’ di fiato, ma la vista panoramica sulla città è qualcosa che resta impressa nella memoria.
È il mio posto preferito per il tramonto: vedere le case e i tetti colorati illuminarsi con le luci della sera è uno spettacolo da non perdere.
Le torri e le mura ti circondano e ti ricordano che sotto di te scorre secoli di storie e avventure.
RIKE PARK
Un’oasi moderna in mezzo alla città vecchia.
Qui puoi rilassarti, fare due passi o semplicemente sederti e osservare i locali che passeggiano o fanno jogging.
Attraversare il Ponte della Pace è un’esperienza quasi magica: di giorno ti regala una vista splendida del fiume e della città, di notte si trasforma in un’installazione luminosa futuristica.
Io ci sono passato al tramonto e poi di sera, e devo dire che il ponte cambia completamente atmosfera: da romantico a surreale in pochi minuti.
Perfetto per una foto spettacolare o semplicemente per godersi un momento di tranquillità.
CATTEDRALE DELLA SANTISSIMA TRINITA
Enorme, maestosa, incredibilmente dettagliata, E comunemente nota come Sameba, è la principale cattedrale ortodossa di Tbilisi.
L’interno è pieno di affreschi e decorazioni dorate che ti fanno sentire piccolo di fronte alla grandezza del luogo, dove il silenzio e la luce ti fanno respirare la storia della Georgia.
Se puoi, sali anche sulle scale laterali: la vista della cattedrale dall’alto è mozzafiato.
RUSTALI AVENUE
La via principale dove senti il polso della città moderna.
Qui negozi, caffè e gallerie si mescolano con teatri e locali dove fermarsi per una birra georgiana o un aperitivo.
Io mi sono seduto in un piccolo bar con vista sulla strada e ho passato un’ora a osservare la vita scorrere: studenti, famiglie, artisti di strada… è il lato contemporaneo di Tbilisi, quello che ti ricorda che questa città non è solo storia, ma anche creatività e energia viva.
Se sei a Tbilisi, non limitarti a girare solo in città: la Georgia è un paese incredibilmente vario e ci sono escursioni giornaliere che ti permettono di vedere montagne spettacolari, antiche città e villaggi pittoreschi senza stress.
Io ho provato diversi tour e li consiglio davvero a chi vuole vivere la Georgia al massimo, anche in poco tempo.
TOUR SERALE A PIEDI A TBILISI CON DEGUSTAZIONE DI VINI
La prima volta che sono stato a Tbilisi ho girato la città da solo, con la mappa in mano e tanta curiosità… ma la seconda volta ho deciso di partecipare a questo tour serale a piedi con una guida locale e devo dire che è stata tutta un’altra esperienza.
Camminare con qualcuno che conosce ogni angolo, ogni storia e ogni leggenda ti fa notare dettagli che da soli spesso sfuggono: vicoli nascosti, cortili segreti, scorci fotografici da cartolina… tutto diventa più vivo.
Durante la passeggiata si assaggiano anche alcuni vini georgiani, perfetti per immergersi ancora di più nell’atmosfera della città. Se vuoi, c’è anche la possibilità di fare un giro in barca sul fiume Mtkvari, che aggiunge un tocco romantico alla serata, ma è completamente opzionale.
Il tour è stato divertente, informativo e decisamente diverso dal girarla da solo.
TOUR DELLA REGIONE VINICOLA DI KAKHETI CON 9 DEGUSTAZIONI DI VINO
La prima volta che ho esplorato i dintorni di Tbilisi sono rimasto affascinato dai paesaggi, ma devo ammettere che farlo con una guida locale in questo tour a Kakheti è un’altra cosa. Partiamo in macchina tra dolci colline, vigneti infiniti e piccoli villaggi che da soli non noteresti. La guida ti racconta storie, tradizioni e curiosità sulla viticoltura georgiana che, se cammini da solo, ti perderesti sicuramente.
La parte migliore? Le 9 degustazioni di vino! Non solo vini tradizionali, ma anche alcuni unici prodotti dalle cantine locali, spesso in modi che nemmeno immaginavo. Ogni sorso è accompagnato da racconti, sorrisi e l’ospitalità tipica della Georgia.
Se ami il vino e vuoi capire davvero come i georgiani lo producono, questo tour è un must. È divertente, informativo e… decisamente più piacevole che provare tutto da solo!
HIGHLIGHTS DELLE MONTAGNE DEL CAUCASO: ANANURI, MONUMENTO DELL’AMICIZIA E GERGETI TRINITY CHURCH
Questo tour è un’avventura da ricordare, anche se lungo e un po’ stancante: tante ore in macchina tra vallate, montagne e panorami che cambiano a ogni curva.
La prima tappa è l’Ananuri Fortress Complex, una fortezza imponente in cima a una collina, teatro di antiche battaglie e con una vista spettacolare sul lago sottostante.
Da lì si comincia a salire verso le montagne, passando dal Monumento dell’Amicizia tra Russia e Georgia, fino a raggiungere la Gergeti Trinity Church, con le sue cime innevate che spuntano tra le nuvole. La magia del luogo non ha nulla a che vedere con qualsiasi foto o racconto: bisogna viverla di persona.
Il ritorno a Tbilisi è di notte, stanchi ma pieni di emozioni e panorami memorabili. È un tour perfetto se vuoi vedere il meglio delle montagne del Caucaso in un solo giorno, con scenari che da soli difficilmente riusciresti a scoprire.
ESCURSIONE DI UN GIORNO A MTSKHETA, JVARI, GORI E UPLISTSIKHE
Altro tour secondo me davvero interessante: partiamo presto in macchina verso Mtskheta, l’antica capitale della Georgia, con le sue chiese storiche e un’atmosfera che sembra ferma nel tempo. Qui la Svetitskhoveli Cathedral è un vero spettacolo, con dettagli architettonici e mosaici che ti lasciano a bocca aperta.
Proseguiamo verso il Monastero di Jvari, arroccato su una collina con una vista spettacolare sulla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi: un luogo che ti fa capire subito perché la Georgia sia così ricca di storia e spiritualità.
Poi ci spostiamo a Gori, città natale di Stalin, dove si può visitare il museo dedicato a questo controverso personaggio e scoprire curiosità sulla sua vita. Infine, la tappa a Uplistsikhe, l’antica città scavata nella roccia, è un’esperienza incredibile: camminare tra le grotte, le stanze e i templi ti fa sentire parte di un passato lontanissimo.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi Social Media con altri appassionati di VIAGGI
Non te la senti di viaggiare da sola/o siete un gruppo di almeno 4 persone che ha bisogno di un accompagnatore esperto?
Unisciti al VIAGGIO DI GRUPPO IN GEORGIA che organizzo, oppure consulta tutti i viaggi di gruppo in Asia organizzati da La Mia Asia.
Oltre alla GEORGIA, potrai visitare tanti altri paesi in compagnia di viaggiatori come te.
PRIMA DI PARTIRE
☑ Dove trovo le migliori offerte aeree?
Vi consiglio di utilizzare un motore di ricerca per voli e, una volta trovato il volo che più vi interessa, contattate direttamente la compagnia aerea.
Siate flessibili con le date, è il modo migliore per trovare voli a buon prezzo!
Il motore di ricerca che preferisco è Google
Flights, altrimenti se vuoi prenotare i voli a prezzi scontati, puoi farlo su Booking
Flights.
☑ Hai già prenotato il tuo alloggio?
Il mio sito di prenotazione preferito è Booking.com poiché elenca hotel, appartamenti, B&B, case vacanze e Homestay e, nella maggior parte dei casi, non è necessario pagare fino all'arrivo nella struttura.
Dopo cinque prenotazioni, diventi membro del loro programma Genius che ti offre un ulteriore sconto del 10% su alcune proprietà selezionate.
☑ Fai assolutamente un'assicurazione sanitaria!!!
Qui non si scherza, perchè molti paesi non hanno ospedali pubblici, e quindi potresti trovarti a pagare ingenti somme di denaro se ti dovesse succedere qualcosa.
Quando viaggio io utilizzo sempre l'assicurazione HeyMondo , e con il mio link avrai un 10% di sconto.
☑ Vuoi partire ma sei solo?
Non vedi l'ora di poter fare le valigie e scoprire i templi di Angkor Wat in Cambogia, le spiagge della Thailandia, le terrazze di riso di Bali o la baia di Halong Bay in Vietnam?
Sei da solo e non te la senti di affrontare un viaggio dall'altra parte del mondo, con lingue ed abitudini così lontane?
Unisciti ad uno dei Viaggi di Gruppo organizzati da LA MIA ASIA ... non te ne pentirai.
☑ Che guide di viaggio comprare?
Oltre alle mitiche Lonely Planet, io consiglio anche le Reutard o in alcuni casi le guide De Agostini.
Oltre alle guide di viaggio, leggetevi qualche libro sulla storia o l'attualità del paese in cui andrete a viaggiare ... lo visiterete con occhi diversi.
Troverete tutte le guide di viaggio ed i libri nelle migliori Librerie di Viaggio sparse per l'Italia o anche online su Amazon.com.
☑ Hai bisogno del visto? In dubbio se ti serva o meno il visto per entrare in un certo paese? Hai bisogno di fare il visto ma non sai a chi rivolgerti? Puoi
usare iVisa - ottieni il visto per qualsiasi paese in pochi.
☑ Vuoi essere sempre connesso? Puoi viaggiare in un Paese remoto dove spenderesti centinaia di euro per la navigazione in roaming OPPURE puoi scaricare AIRALO, ottenere un'eSim e avere un internet provider locale funzionante in pochi minuti al prezzo di due caffè!
☑ Proteggi i tuoi dati usando un VPN mentre navighi! Utilizzare una rete privata virtuale (VPN) durante un viaggio garantisce la protezione della propria privacy online e la sicurezza dei dati personali, impedendo a terze parti d'intercettare e utilizzare informazioni sensibili come login, password e carte di credito, rendendo il viaggio virtualmente più sicuro e privato.
Io uso ExpressVPN, che tra l'altro di consente di accedere ai Social Media in paesi in cui sono bloccati.
☑ Da portare in viaggio: adattatore universale da viaggio, un power bank per tenere sempre in carica il telefono, dei lucchetti per chiudere il vostro zaino ed un lucchetto con filo di acciaio per poter legare il vostro zaino, un set di imballaggio a compressione per salvare spazio e mettere ordine nello zaino.
P.S.: Alcuni dei link presenti in questa pagina sono affiliate links, che significa che il mio sito guadagnerà una piccolissima commissione sui prodotti/servizi che compri, senza nessun costo aggiuntivo per te.
Tu spendi uguale ma aiuti LA MIA ASIA a crescere ... grazie. 🙏