DOVE MANGIARE A BATUMI


Dove mangiare a Batumi
Un wine bar a Batumi, Georgia (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

A Batumi si mangia decisamente bene, e qui non puoi perderti il khachapuri adjaruli: il famoso pane a forma di barca, servito fumante con formaggio, un tuorlo crudo e una noce di burro da mescolare insieme.

È un piatto ricco e simbolo della regione Ajara.

 

Un’altra curiosità da provare è la kvass, una bevanda fermentata leggermente alcolica (1–2%) ottenuta dal pane nero di segale.

È tipica di diversi paesi ex-sovietici, ma a Batumi la trovi venduta in strada, spillata da grossi fusti.

Fresca, dolce e un po’ frizzante: perfetta nelle giornate calde sul Mar Nero.

 

Infine, non dimenticare il seafood: essendo una città di mare, Batumi offre pesce fresco e frutti di mare serviti sia nei ristoranti del Boulevard che nei piccoli locali vicini al porto.

 


 

Se sei interessato a scoprire la cucina georgiana e le delizie che assaggerai durante il tuo viaggio, dai un'occhiata la mio articolo: 

Cosa Mangiare in Georgia: Guida Completa alla Cucina Georgiana

 


Per ulteriori informazioni di viaggio su BATUMI, vi consiglio di dare un'occhiata a questi link:

 

COSA FARE E VEDERE A BATUMI

DOVE DORMIRE A BATUMI

TRASPORTI A BATUMI

VIAGGIO DI GRUPPO IN GEORGIA

 

P.S.: Prenotando un hotel o un tour tramite i link che troverai in questa pagina, LA MIA ASIA riceverà una piccola commissione che mi aiuta a mantenere il sito attivo e funzionante, senza nessun costo aggiuntivo per te.

 


RESTAURANT MAZPINDZELI

Dove mangiare a Batumi. Restaurant Mazpindzeli
L'ottimo Pkhali del Ristorante Mazpindzeli a Batumi, Georgia (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Ci sono capitato un po’ per caso, passando vicino a Europa Square.

L’esterno mi ha ispirato e mi sono fermato a cena.

 

È stata una bella sorpresa: il Pkhali che ho ordinato era davvero delizioso, con sapori intensi e freschi, forse il migliore che ho provato in tutta la Georgia.

Insieme ho preso anche del vino della casa, che si è rivelato ottimo e perfetto per accompagnare il pasto.

 

 

Il locale ha un’atmosfera semplice e accogliente, niente di troppo turistico, e i prezzi sono rimasti contenuti.

È il classico posto che non scegli perché lo conosci, ma che poi ti ricordi per la qualità del cibo e la sensazione di aver fatto una scoperta fortunata.

 

📍 Si trova in pieno centro, in via Akhmed Melashvili 35, a due passi da Europa Square.

Qui il link a google Maps: https://maps.app.goo.gl/yXAj9vaKSBjwR1He9

 


ACHARULI KHACHAPURI HOUSE

Dove mangiare a Batumi. Acharuli Khachapuri House
Eccellente Khachapuri da Acharuli Khachapuri House a Batumi, Georgia (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Se vuoi provare il vero khachapuri adjaruli, questo è uno dei posti più famosi in città.

Il locale è semplice, senza troppi fronzoli, ma qui il piatto tipico della regione Ajara è fatto come si deve: una barca di pane appena sfornato, riempita di formaggio fuso, con uovo crudo e una noce di burro da mescolare dentro. 

 

 

È pesante ma va assolutamente provato almeno una volta a Batumi, perché è davvero il piatto simbolo della città. Prezzi davvero contenuti.

 

Qui il link a google Maps: https://maps.app.goo.gl/RtX12ne4zS2wcGVu7

 


BATUMI FISH MARKET

Dove mangiare a Batumi. Batumi Fish Market
Frittura di pesce al Batumi Fish Market, Georgia (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Questa è un’esperienza diversa dal solito ristorante.

Al mercato del pesce compri direttamente il pesce fresco dai banchi: cernie, gamberi, calamari, quello che ti ispira di più.

 

Poi lo porti subito in uno dei ristoranti accanto al mercato, dove per pochi soldi te lo cucinano come preferisci e ti siedi al tavolo a gustarlo, ordinando da bere e magari qualche piatto extra.

 

Devo dire che nella mia esperienza ho avuto l’impressione di aver pagato un po’ troppo il pesce al mercato, quindi meglio contrattare o almeno chiedere il prezzo con attenzione.

Detto questo, resta un modo molto autentico e divertente di mangiare pesce fresco a Batumi.

 

Vedi il video qui sotto che ho girato al Batumi Fish Market.

 


GELATERIA LUCA POLARE

Dove mangiare a Batumi. Gelateria Luca Polare
Gelateria Luca Polare a Batumi, Georgia (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Luca Polare è una catena georgiana di gelaterie molto popolare.

Non sarà l’Italia, ma il gelato è sorprendentemente buono, con gusti cremosi e porzioni abbondanti.

 

Io non potevo non provare il gusto al vino (d’altronde siamo in Georgia) e devo dire che mi è piaciuto davvero. È il posto giusto per una pausa dolce dopo una passeggiata sul Boulevard o una giornata di visite.

 


PROVATE IL KVASS

A Batumi dovete provare il Kvass (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)
A Batumi dovete provare il Kvass (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Il kvass è una bevanda tipica che ti consiglio di assaggiare almeno una volta a Batumi.

È fatta con pane di segale fermentato, leggermente frizzante e con una gradazione alcolica bassissima (1–2%).

 

A mio parere ha un gusto particolare, che ricorda un po’ una birra sgasata e dolce.

Lo riconosci facilmente perché viene venduto per strada in grandi bidoni gialli: ti riempiono un bicchiere di plastica e lo bevi al volo, perfetto per rinfrescarsi durante una giornata calda sul Mar Nero.

 

Venditrice di Kvass a Batumi, Georgia (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)
Venditrice di Kvass a Batumi, Georgia (photo by Gabriele Ferrando - LA MIA ASIA)

 

Se vuoi scoprire la cucina e il vino georgiani accompagnato da gente del posto,

dai un’occhiata alle seguenti opzioni di tour organizzati a Batumi:

 

Powered by GetYourGuide

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi Social Media con altri appassionati di VIAGGI

Vuoi Partecipare ad un viaggio di Gruppo in GEORGIA?

Non te la senti di viaggiare da sola/o siete un gruppo di almeno 4 persone che ha bisogno di un accompagnatore esperto?

 

Unisciti al VIAGGIO DI GRUPPO IN GEORGIA che organizzo, oppure consulta tutti i viaggi di gruppo in Asia organizzati da La Mia Asia.

Oltre alla GEORGIA, potrai visitare tanti altri paesi in compagnia di viaggiatori come te.

 


PRIMA DI PARTIRE

 

 Dove trovo le migliori offerte aeree?

Vi consiglio di utilizzare un motore di ricerca per voli e, una volta trovato il volo che più vi interessa, contattate direttamente la compagnia aerea.

Siate flessibili con le date, è il modo migliore per trovare voli a buon prezzo!

Il motore di ricerca che preferisco è Google Flights, altrimenti se vuoi prenotare i voli a prezzi scontati, puoi farlo su Booking Flights.

 Hai già prenotato il tuo alloggio?

Il mio sito di prenotazione preferito è Booking.com poiché elenca hotel, appartamenti, B&B, case vacanze e Homestay e, nella maggior parte dei casi, non è necessario pagare fino all'arrivo nella struttura.

Dopo cinque prenotazioni, diventi membro del loro programma Genius che ti offre un ulteriore sconto del 10% su alcune  proprietà selezionate.


 Fai assolutamente un'assicurazione sanitaria!!!

Qui non si scherza, perchè molti paesi non hanno ospedali pubblici, e quindi potresti trovarti a pagare ingenti somme di denaro se ti dovesse succedere qualcosa.

Quando viaggio io utilizzo sempre l'assicurazione HeyMondo , e con il mio link avrai un 10% di sconto.


 Vuoi partire ma sei solo?

Non vedi l'ora di poter fare le valigie e scoprire i templi di Angkor Wat in Cambogia, le spiagge della Thailandia, le terrazze di riso di Bali o la baia di Halong Bay in Vietnam?

Sei da solo e non te la senti di affrontare un viaggio dall'altra parte del mondo, con lingue ed abitudini così lontane?

Unisciti ad uno dei Viaggi di Gruppo organizzati da LA MIA ASIA ... non te ne pentirai.

 

 Che guide di viaggio comprare?

Oltre alle mitiche Lonely Planet, io consiglio anche le Reutard o in alcuni casi le guide De Agostini.

Oltre alle guide di viaggio, leggetevi qualche libro sulla storia o l'attualità del paese in cui andrete a viaggiare ... lo visiterete con occhi diversi.

Troverete tutte le guide di viaggio ed i libri nelle migliori Librerie di Viaggio sparse per l'Italia o anche online su Amazon.com.


☑ Hai bisogno del visto? In dubbio se ti serva o meno il visto per entrare in un certo paese? Hai bisogno di fare il visto ma non sai a chi rivolgerti? Puoi usare iVisa - ottieni il visto per qualsiasi paese in pochi.

 

☑ Vuoi essere sempre connesso? Puoi viaggiare in un Paese remoto dove spenderesti centinaia di euro per la navigazione in roaming OPPURE puoi scaricare AIRALO, ottenere un'eSim e avere un internet provider locale funzionante in pochi minuti al prezzo di due caffè! 

 

☑ Proteggi i tuoi dati usando un VPN mentre navighi! Utilizzare una rete privata virtuale (VPN) durante un viaggio garantisce la protezione della propria privacy online e la sicurezza dei dati personali, impedendo a terze parti d'intercettare e utilizzare informazioni sensibili come login, password e carte di credito, rendendo il viaggio virtualmente più sicuro e privato.

Io uso ExpressVPN, che tra l'altro di consente di accedere ai Social Media in paesi in cui sono bloccati.

 

☑ Da portare in viaggio: adattatore universale da viaggio, un power bank per tenere sempre in carica il telefono, dei lucchetti per chiudere il vostro zaino ed un lucchetto con filo di acciaio per poter legare il vostro zaino, un set di imballaggio a compressione per salvare spazio e mettere ordine nello zaino.

 

P.S.: Alcuni dei link presenti in questa pagina sono affiliate links, che significa che il mio sito guadagnerà una piccolissima commissione sui prodotti/servizi che compri, senza nessun costo aggiuntivo per te.

 

Tu spendi uguale ma aiuti LA MIA ASIA a crescere ... grazie. 🙏